UNICREDIT VANIFICA ALMENO 100,5 MILIARDI DI EURO NEL PERIODO 2008-2013 (tra cancellazioni e rettifiche per svalutazioni di prestiti alla clientela e di avviamenti e immobilizzazioni) RISPETTO AGLI EFFETTIVI 503,1 MILIARDI DI EURO DI IMPIEGHI/ PRESTITI A CLIENTELA (cfr. schema-dati di 2 fogli dell’ultimo sessennio di Unicredit predisposto dal gruppo dei soci/risparmiatori di minoranza dell’ex controllata Banca Mediterranea del sud Italia, costretto nel 2007 a confluire in Unicredit, reso pubblico e ricevuto anche da Ignazio Visco Governatore Banca D’Italia e Giuseppe Vegas Presidente Consob, massime Autorità di Vigilanza nel settore bancario-finanziario)